12. September 2020: Ausflug zu den Stoanerne Mandln

Gita in montagna agli “Stoanerne Mandln” (omini di pietra)

Bellissima gita in montagna il 12 settembre con la guida del nostro socio referente del Corpo Forestale Provinciale.

Partenza dai 1614 metri s.l.m. della Skihutte di Sarentino abbiamo raggiunto la Piana degli “Omini di pietra” “Stoanernen Mandln” a 2000 metri s.l.m.. Posto straordinariamente panoramico e particolarmente mistico. La piana, situata tra la Val Sarentino e l’altopiano del Salto nel punto piè alto del cosiddetto Grosse Reich è completamente spoglia da alberi ma è affollato di pinnacoli di pietre sovrapposte chiamate “Omini di Pietra” Le origini di questi cumuli di pietre sono ancora oggi un enigma. Si racconta che i cumuli di sassi siano presenti in loco da secoli e che questo era il luogo ove nel medioevo bruciavano le streghe.

Dopo aver goduto della bellezza del posto dal quale si gode un panorama a 360 gradi sulle mntagne dell’Alto Adige, rientro alla base, con tappa per il pranzo alla “ Auener Alm” sita a circa 1800 metri s.l.m. dove abbiamo gustato specialità locali tra Canederli fatti in casa, piatto di affettati e formaggi locali e un superbo Kaiserschmarren.

Über Admin 96 Artikel
Webmaster IPA

Ersten Kommentar schreiben

Antworten